TRìPPA ALA PRAMZàNA

“CONSIGLI DI PREPARAZIONE”
Ingredienti:
1,5 Kg di trippa
2 cipolle
2 carote
2 gambi di sedano
salvia
lauro
2 spicchi d’aglio
prezzemolo
1 cucchiaio do salsa al pomodoro
sale
pepe
1/2 litro di brodo sgrassato
60 gr di lardo tritato
Procedimento:
Tagliare la trippa in pezzi un po’ grossi e raschiarla accuratamente per sgrassarla. Quindi la si lava tenendola un paio d’ore sotto l’acqua corrente, poi la si mette in pentola nell’acqua fredda e la si porta a bollore, togliendo con cura la schiuma.
Quando l’acqua bolle, aggiungere una cipolla, un gambo di sedano, una carota, uno spicchio d’aglio e un po’ di lauro.
Questa prima fase richiede un tempo di bollitura di almeno due ore.
Tolta l’acqua e le verdure della prebollitura, si scola bene la trippa, la si arrotola leggermente pezzo per pezzo e la si taglia a fettine sottili.
Si prepara un soffritto con prezzemolo, cipolla, sedano, carota tritati e rosolati nel lardo, vi si aggiunge un cucchiaio di salsa di pomodoro sciolta in un bicchiere d’acqua, si unisce la trippa ed il brodo di carne, eventualmete aggiustando di sale e pepe. Si fa cuocere a fuoco molto basso per almeno 6 ore in due tempi da 3 ore l’uno, con un lungo intervallo (5 ore circa). Prima di servire, è bene attendere 12/24 ore. Si riscalda e si condisce con abbondante parmigiano gratugiato.
Tag: chianina, neve di maggio, trippa